Infortuni
Copertura assicurativa in caso di infortunio

Per "infortunio" si intende l'evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna (devono ricorrere tutti e tre questi requisiti) che produca lesioni obiettivamente contestabili e che abbia come conseguenza la morte, una invalidità permanente o una inabilità temporanea.
Le tipologie contrattuali si riferiscono ai seguenti rischi:
-
RISCHI PROFESSIONALI
copertura per proteggersi contro infortuni che possono accadere durante la tua attività professionale
-
RISCHI EXTRA-PROFESSIONALI
copertura per proteggersi contro infortuni che possono accadere fuori dal lavoro e tempo libero
-
RISCHI PROFESS. + EXTRA-PROFESS. (24 ore su 24, 7 giorni su 7)
copertura per proteggersi contro infortuni che possono accadere in ogni momento della vita quotidiana
-
RISCHI DELLA CIRCOLAZIONE
copertura per proteggersi dagli infortuni subiti quando viaggi con l'auto, il motociclo o il natante
Le polizze per coprirsi dai rischi sopracitati si articolano in due tipologie contrattuali:
-
INFORTUNIO INDIVIDUALE (della singola persona)
Garanzie:
- morte da infortunio
- invalidità permanente
- inabilità temporanea (solo Partita IVA)
- diaria da ricovero
- spese mediche
- indennità gessatura o apparecchio gessante
- estensione lesioni tendinee
-
INFORTUNIO CUMULATIVO ( della famiglia e/o dei soci)
Garanzie:
- morte da infortunio
- invalidità permanente
- inabilità temporanea (solo Partita IVA)
- diaria da ricovero
- spese mediche
- indennità gessatura o apparecchio gessante
- estensione lesioni tendinee